Skip to main content

Antonio Nasca

Quando Vittorio Savoia mi ha chiamato ad occuparmi della rubrica sulla musica del Magazine Collection non ci volevo credere, mi è sembrato uno dei suoi soliti scherzi. E invece non era una burla e sono qui a scrivere per dare inizio a questo entusiasmante progetto culturale, onorato e divertito.

Ho quindi deciso di “dare inizio alle danze” raccontando di due grandi artisti: Giacomo Puccini, compositore immerso nel XX secolo e William Grant Naborè, pianista ancora in attività.

Per quest’ultimo ho approfittato di un suo grande amico, Andrea Scandurra, peraltro pregevole musicista. Sarà lui a intervistarlo. La storia di Giacomo Puccini è nota a tutti, stiamo parlando di uno dei compositori più importanti di sempre.

Le sue opere più famose ( La bohème, Tosca , Madama Butterfly  e Turandot )sono ancora oggi nel repertorio dei maggiori teatri nel mondo. Ma pochi sanno che queste opere, tranne Turandot, furono tutte concepite nella sua dimora del cuore, Villa Puccini a Torre del Lago in provincia di Lucca, un raro esempio di trasformazione in epoca liberty della tipologia architettonica e del concetto stesso di “villa”.

Era una casa fortemente voluta dal compositore, appassionato frequentatore del lago di Massaciuccoli. Torre del Lago, infatti, ha rappresentato un luogo emblematico nella sua vita. Il maestro la amava a tal punto, da non riuscire a lasciarla per troppo tempo, affermando di essere «affetto da torrelaghite acuta» e definendo il luogo ”Torre del Lago, Gaudio supremo, paradiso, eden empireo, turris eburnea, vas spirituale, reggia …”.

Un amore rispettato dai suoi familiari anche dopo la sua morte, seppellendolo nella cappella della villa. Nel 1891 Giacomo, dopo un soggiorno estivo presso tale Andreozzi, prende in affitto due camere da Venanzio Barsuglia, «una guardia di Don Carlos» di Borbone.

Si trattava di un’umile casa-torre sul lago di Massaciuccoli: tre semplici ambienti al piano superiore con cucina ad uso comune e una stalla al piano terra. Qualche anno più tardi il compositore riesce ad acquistare e ristrutturare quella “casa torre” che gli era rimasta nel cuore e che tanto lo ispirò, fino a portarci l’intera famiglia. L’edificio è a pianta rettangolare su due piani, con una razionale distribuzione degli spazi.

Al piano terra, la sala del pianoforte o della scrittura, Giacomo si lasciava trasportare dalle sensazioni che avrebbero preso forma sugli spartiti. Poi un salottino, il soggiorno, la cucina e la cappella. Nel lato nord del primo piano sono collocate tre camere da letto ed una stanza da bagno.

Nel lato sud si trovano altri tre ampi vani, più alcuni stanzini, che venivano usati dagli ospiti. Il giardino della villa era un altro amore di Puccini: con le sue dimensioni e le forme irregolari si ispira al giardino giapponese, in linea con la passione per la cultura orientale del compositore.

Giacomo già da giovane era noto per essere un uomo assai curioso, amante della compagnia e incline allo scherzo.

Tutte caratteristiche che sicuramente hanno contribuito a renderlo un artista capace di interpretare il mondo e le storie. Puccini è sicuramente il massimo esponente del melodramma romantico e verista ma soprattutto ci ha regalato musiche e arie immortali che ancora oggi hanno un senso di modernità senza tempo.

I singoli brani, se ascoltati separatamente, estrapolati dal loro rispettivo contesto operistico, rimangono brani con una ben definita identità. Come fossero assolutamente “pop”, ci prendono a braccetto e ci avvicinano al maestro toscano abbattendo il muro, a volte  inutilmente troppo alto, tra musica classica e musica leggera.

Un muro che Puccini aveva scavalcato, da atleta delle note e del pensiero quale era, con un balzo, magari sorridendo, dopo aver gustato nel giardino dell’amata villa il suo “dolce” preferito, il latte alla portoghese preparato con ingredienti freschi di giornata, insieme a tritate mandorle locali che formano il fondo insieme allo zucchero caramellato.

Un buongustaio, amante della vita e dei piccoli e grandi piaceri. Riascoltare la produzione di questo grande artista progettando una visita alla dimora che vi abbiamo raccontato è un consiglio spassionato e appassionato. La villa è aperta al pubblico tutto l’anno per toccare il cuore del visitatore.

Il popolo di Torre del Lago pose questa pietra a termine di devozione
nella casa ove ebbero nascimento le innumerevoli creature di sogno che GIACOMO PUCCINI
trasse dal suo spirito immortale.”

Antonio Nasca

When Vittorio Savoia called me to curate Collection Magazine’s music column, I could not believe it, it sounded like one of his usual pranks. But it was not a prank and I am here writing to commence this exciting cultural project, both honored and amused.

I decided, therefore, to “open the dances” by talking about two great artists: Giacomo Puccini, a composer immersed in the 20th century, and William Grant Naborè, a pianist who is still actively playing.

For the latter, I took advantage of a great friend of his, Andrea Scandurra, an excellent musician himself. He will be the one interviewing him.

 

The story of Giacomo Puccini is known to all, we are talking about one of the most important composers of all time. His most famous works (La Bohème, Tosca, Madama Butterfly and Turandot) are still part or the repertoire of the major theaters from around the world.

But few know that these works, except Turandot, were all conceived in his favourite home, Villa Puccini in Torre del Lago, in the province of Lucca, a rare example of the transformation of the architectural typology, and of the very concept of “villa”, during the Art Nouveau era.

It was a house that was strongly desired by the composer, who was a passionate Lake Massaciuccoli frequenter. Torre del Lago (Tower of the Lake), in fact, represented an emblematic place in his life.

The maestro loved it so much that he was unable to stay away from it for too long, stating that he was «affected by acute towerlakeitis» and defining the place as «Torre del Lago, supreme Joy, paradise, empyrean Eden, ivory tower, spiritual vessel, royal palace …”

A love that his family respected also after his death, by having him laid to rest in the villa’s chapel. In 1891, Giacomo, after a summer stay with one Andreozzi, rented two rooms from Venanzio Barsuglia, «a guard of Don Carlos» of Bourbon.

It was a humble tower-house on Lake Massaciuccoli: three simple rooms on the upper floor with a shared kitchen and a stable on the ground floor. A few years later, the composer managed to purchase and renovate that “tower house” that had nestled in his heart and inspired him so much, to the point of bringing his entire family there.

The building has a rectangular planimetry dislocated on two floors, with a rational distribution of the spaces. On the ground floor, the piano or writing room, where Giacomo let himself be carried away by the sensations that would take shape on the sheet music.

Then a small sitting room, the living room, the kitchen and the chapel. On the north side of the first floor there are three bedrooms and a bathroom. On the south side there are three other large rooms and some storerooms, which were used by guests.

The garden of the villa was another of Puccini’s loves: with its size and irregular shapes, it was inspired by the Japanese garden concept, in line with the composer’s passion for oriental culture. Even as a youngster, Giacomo was known for being a very curious man, a lover of company and prone to pranking.

All characteristics that certainly contributed to making him an artist capable of interpreting the world and its stories. Puccini is certainly the greatest exponent of romantic and realist melodrama but, above all, he gave us everlasting music and arias that still today have a sense of timeless modernity.

The individual pieces, if listened to separately, extrapolated from their respective operatic context, remain pieces with a well-defined identity. As if they were absolutely “pop”, they take us by the arm and bring us closer to the Tuscan master, breaking down the wall, which is sometimes unnecessarily too high, between classical music and pop music.

A wall that Puccini had climbed over, as the athlete of notes and thoughts that he was, with a leap, perhaps smiling, after having enjoyed his favourite “dessert” in the garden of his beloved villa, Portuguese-style milk prepared with fresh ingredients of the day, together with chopped local almonds that, along with caramelized sugar, form its base.

A gourmand, lover of life and small and large pleasures. Re-listening to the musical production of this great artist while planning a visit to the house we have just told you about is a little dispassionate and passionate advice. The villa is open to the public all year round, to touch visitor’s heart.

“The people of Torre del Lago placed this stone as a sign of devotion in the house that gave birth

to the countless dream creatures that GIACOMO PUCCINI

drew from his immortal spirit.”

Lascia commento